Attenzione: l'evento informativo si svolgerà ora via zoom! Troverete il link sulla pagina iniziale di www.futuremem.swiss il giorno dell'evento.
Swissmem e Swissmechanic desiderano coinvolgervi attivamente nel processo e informarvi sullo stato dei lavori nell'ampio e complesso progetto FUTUREMEM. L' obiettivo principale consiste nel:
lancio di vari sotto-progetti in relazione alla preparazione dell'attuazione in partenariato con l'associazione,
formulare e perfezionare le competenze, le situazioni di lavoro e i relativi criteri di prestazione,
la preparazione di ulteriori elementi per la presentazione degli atti normativi per la formazione entro l'estate 2022, compresa la preparazione dell'audit di settore nel corso del secondo trimestre 2022.
Giovedì 27 gennaio 2022, dalle 15:00 alle 18:00 circa, vi daremo ulteriori informazioni sui sotto-progetti e sullo stato di sviluppo delle professioni. L'evento sarà tradotto simultaneamente in francese e registrato.
Obiettivo
Essere informati sullo stato attuale dello sviluppo del progetto FUTUREMEM e conoscere le prossime attività.
Contenuti
Benvenuto
Informazioni generali sul progetto
Stato di avanzamento dei lavori per lo sviluppo professionale
Prospettive e preparazione per l'implementazione
Sessione di domande e risposte con moderatore
Relatori
Jörg Aebischer (eduxept AG), membro della direzione del progetto, moderatore
Andreas Schubiger (I-K-T GmbH), animatore pedagogico-professionale
Roger Hehli (Swissmechanic), membro della direzione del progetto
Thomas Schumacher (Swissmem), membro della direzione del progetto
Abbiamo caricato per voi la documentazione attuale su futuremem.swiss/dokumente.
Ci rallegriamo di poter rimanere in contatto con voi.
Cordiali saluti
Thomas Schumacher Roger Hehli
Co-Capo progetto FUTUREMEM Co- Capo progetto FUTUREMEM
Responsabile Responsabile Formazione di base
Swissmem Formazione professionale Swissmechanic