top of page

Swissmem e Swissmechanic modellano insieme le professioni MEM del futuro

Tutte le professioni tecniche dell'industria metalmeccanica e elettrica (industria MEM) sono attualmente in fase di revisione e riallineamento per il futuro. La revisione avviene nell'ambito del progetto Futuremem, promosso congiuntamente da Swissmem e Swissmechanic. Allo scopo di soddisfare in modo ottimale le esigenze talvolta diverse dei loro membri, in futuro le due associazioni più importanti dell'industria MEM continueranno a lavorare separatamente sui singoli argomenti.


Nell'ambito del progetto FUTUREMEM, vengono ridisegnate in modo lungimirante le otto professioni tecniche dell'industria MEM. Si tratta delle professioni di costruttore/trice d'impianti e apparecchi AFC, operatore/trice in automazione AFC, montatore/trice in automazione AFC, elettronico/a AFC, progettista meccanico/a AFC, polimeccanico/a AFC, meccanico/a di produzione AFC e meccapratico/a CFP.


Questo grande progetto di riforma è promosso dalle due associazioni industriali Swissmem e Swissmechanic. Con la riforma, le due associazioni proseguono come in passato la loro stretta collaborazione e la intensificano nel settore della formazione professionale. Questo si applica esplicitamente ai progetti parziali attuali e futuri relativi alla revisione delle otto professioni MEM. Oltre al processo di sviluppo professionale, il concetto pedagogico professionale, la modularizzazione specifica MEM e lo sviluppo del modulo basato su di essa, sarà implementato congiuntamente anche il marketing professionale.


Conformemente alle diverse strutture ed esigenze dei membri delle due associazioni, per Swissmem e Swissmechanic l'attuazione nei singoli settori avviene individualmente e in modo diverso. Lo sviluppo, la produzione e la distribuzione dei mezzi di apprendimento/insegnamento sono ad esempio attuati separatamente da entrambe le associazioni. Per quanto riguarda la progettazione e l'implementazione degli aiuti alla formazione aziendale e gli strumenti di cooperazione tra i luoghi di formazione, Swissmem e Swissmechanic si orientano individualmente alle strutture e alle esigenze dei loro membri. In termini concreti, le due associazioni forniranno strumenti diversi per la documentazione dell'apprendimento e delle prestazioni così come per il certificato delle competenze.


Per informazioni sono a vostra disposizione:

- Thomas Schumacher, Swissmem

- Roger Hehli, Swissmechanic


Commenti/domande possono essere indirizzati a info@futuremem.swiss.

Post recenti

Mostra tutti

Più forti uniti: lancio della campagna di settore "Fascino Tecnica" In vista delle SwissSkills 2022, le due associazioni Swissmem e Swissmechanic hanno lanciato una campagna settoriale per rilanciare

Aggiornamento sul sounding settoriale Il «sounding settoriale», come è stata chiamata questa valutazione da FUTUREMEM, è un’osservazione/analisi da intendersi come fase intermedia. Si tratta di valuta

bottom of page